Genioso Spesometro XML
è una applicazione dedicata alla compilazione e stampa della comunicazione delle Fatture emesse e Ricevute ed alla generazione dei files in formato XML da trasmettere all’Agenzia delle Entrate come stabilito dal d.lgs. 127/2015, art. 1 e D.L. 78/2010, art. 21, valido dal 10 luglio 2017.
Può importare i dati di anagrafiche e fatture da files Excel, Xml e testo generati da altre applicazioni e non ha nessuna limitazione sul numero di contribuenti e comunicazioni che puoi caricare.
Continua a leggere per scoprirne tutte le caratteristiche!
Editor avanzato per l’inserimento dei documenti
La sezione dell’interfaccia dedicata al caricamento dei documenti emessi e ricevuti è ottimizzata per velocizzare al massimo questo compito utilizzando solo la tastiera, e grazie funzioni come:
- Calcolo automatico e in tempo reale dei totali dei valori Imponibile, Imposta e Totale documento. In ogni momento è possibile conoscere il totale dei documenti di un singolo cliente, oppure il totale di tutti i documenti emessi o ricevuti.
- Caricamento di fatture con aliquote IVA multiple semplice e intuitivo grazie alla struttura ad albero e il calcolo automatico del totale documento.
- Segnalazione degli errori in tempo reale con l’uso di marcatori colorati e senza interrompere l’input dei dati.
Gestione e importazione dei clienti e fornitori del contribuente
I clienti e fornitori sono memorizzati nell’archivio del contribuente e possono essere inseriti in un numero illimitato di comunicazioni senza dover duplicare o reinserire gli stessi dati per più fatture o ad ogni trimestre. Inoltre puoi importare i dati anagrafici dei clienti e fornitori usando una comoda procedura guidata che permette la lettura dei dati in una delle seguenti modalità:
- Da un file in formato XML (nel formato dell’Agenzia delle Entrate)
- Da un file in formato Excel (.xls oppure .xlsx)
- Da un file in formato testo con separatore (csv)
- Collegandosi direttamente con un server di Genioso
- Da una azienda di Elastico 2004
- Dal un testo contenuto negli appunti
Importazione dei documenti emessi o ricevuti
Una comoda procedura guidata permette di importare i documenti emessi o ricevuti di un periodo dalle seguenti fonti di dati:
- Da un file XML (nel formato dell’Agenzia delle Entrate)
- Da un file in formato Excel (.xls oppure .xlsx)
- Da un file in formato testo con separatore (csv)
- Collegandosi direttamente con un server di Genioso
- Da una azienda di Elastico 2004
Oltre ai dati dei documenti, la procedura di importazione può importare anche dati anagrafici dei clienti/fornitori non ancora presenti nell’archivio del contribuente.
Al termine dell’importazione puoi consultare l’elenco di eventuali righe non importate e il motivo per cui sono state escluse.
Generazione files XML per l’invio telematico
La generazione dei files XML da inviare all’Agenzia delle Entrate è semplice e veloce grazie a una procedura guidata con la quale puoi scegliere:
- La comunicazione relativa al periodo da inviare.
- Il tipo di documenti da inserire nei files XML (emessi, ricevuti o entrambi).
- La cartella di destinazione dei files.
Durante la generazione del file XML vengono segnalati tutti gli errori presenti nei dati anagrafici dei clienti/fornitori. L’interfaccia permette di correggerli ‘al volo’ prima della generazione dei files XML e senza chiudere la finestra della procedura guidata.
Al termine della pubblicazione potrai aprire direttamente la cartella in cui sono stati salvati i files per firmarli e trasmetterli all’Agenzia delle Entrate.
Compatibile anche con le specifiche tecniche dell’Esterometro.
Gestione di un numero illimitato di Contribuenti
Gestione di un numero illimitato di Comunicazioni per ogni contribuente.
Gestione dell’archivio dei clienti e fornitori di un contribuente.
Importazione dei clienti e fornitori da files XML, Excel, testo e applicazioni esterne, usando una comoda procedura guidata.
Importazione dei documenti emessi o ricevuti da files XML, Excel, testo e applicazioni esterne, usando una comoda procedura guidata.
Interfaccia di caricamento dei documenti semplice, veloce e ottimizzata per l’utilizzo con la tastiera.
Controllo degli errori in tempo reale. Se un documento contiene un errore viene immediatamente marcato con un riquadro rosso, sia il documento che il cliente/fornitore a cui è intestato.
Calcolo automatico e in tempo reale dei totali dei valori Imponibile, Imposta e Totale. In ogni momento è possibile conoscere il totale dei documenti di un singolo cliente, oppure il totale di tutti i documenti emessi o ricevuti.
Gestione automatica dei dati anagrafici assenti. Uteriori informazioni
Personalizzazione della finestra di gestione della comunicazione scegliendo la modalità orizzontale/verticale e attivando la lettura facilitata nella lista dei documenti.
Identificazione immediata dello stato di un cliente/fornitore grazie a marcatori colorati che indicano eventuali errori e segnalano se il cliente/fornitore è usato in almeno una comunicazione.
Identificazione immediata dello stato di una comunicazione grazie a marcatori colorati.
Validazione in tempo reale delle Partite IVA e Codici Fiscali.
Anteprima, stampa su stampante e esportazione in 16 formati file diversi (compreso il PDF) di tutti i dati contenuti in una comunicazione.
Tabella paesi esteri precaricata.
Personalizzazione delle cartelle e dei nomi dei files generati.
Memorizzazione di tutti i dati di un contribuente, comprese le comunicazioni e i clienti/fornitori, in un unico file trasportabile su altri computer.
Notifica e installazione degli aggiornamenti alle nuove versioni.
Scaricalo gratis!
Provalo per tutto il tempo che vuoi.
Con la versione dimostrativa gratuita puoi utilizzare tutte le funzioni di Genioso Spesometro XML, e caricare un numero illimitato di contribuenti e comunicazioni, senza limitazioni di tempo. L’unica funzione disabilitata è la generazione dei file XML.
Con l’acquisto della licenza potrai sbloccare la funzione di pubblicazione dei files XML e non perderai nessun dato inserito nella versione dimostrativa.
Compatibile con Windows XP e successivi con .Net Framework 4 e successivi