Dopo aver generato i files XML con la procedura guidata Pubblica files XML per l’invio telematico è possibile trasmettere i files con i dati delle fatture emesse o ricevute all’Agenzia delle Entrate.
Per cominciare è necessario aprire l’home page del Portale Fatture e Corrispettivi e autenticarsi con uno dei metodi disponibili.
Arrivati nella home page del portale è necessario spostarsi nella sezione dedicata ai dati fatture cliccando sul link Dati fattura nel riquadro Dati fatture e Comunicazioni IVA

Portale Fatture e Corrispettivi – Dati delle Fatture
In questa sezione è possibile effettuare un controllo formale dei files cliccando sul link Controlla il tuo file Dati Fattura nel riquadro Funzioni di supporto

Portale Fatture e Corrispettivi – Controlla file
Per avviare il controllo del file è necessario cliccare sul tasto Sfoglia… e selezionare il file XML creato dalla procedura di pubblicazione di Genioso Spesometro XML.

Portale Fatture e Corrispettivi – Selezione file
Al termine del controllo sarà visualizzato esito con la descrizione di eventuali errori riscontrati.

Portale Fatture e Corrispettivi – Esito controllo file
È importante notare che, come riportato anche nel sito:
Questa funzionalità di controllo non verifica l’esistenza in Anagrafe Tributaria degli identificativi fiscali riportati nel file: in caso di dubbio suggeriamo di utilizzare i servizi di verifica disponibili nell’area Servizi online – Servizi fiscali del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Dopo aver controllato il file e ricevuto un esito positivo, è possibile proseguire con l’operazione di Sigillo del file cliccando sul link Sigilla il tuo file Dati fattura nel riquadro Funzioni di supporto.

Portale Fatture e Corrispettivi – Sigilla file
Questa funzione accetta un file generato da Genioso Spesometro XML e genera un nuovo file, sempre in formato XML ma con un nome diverso, che deve essere scaricato e salvato sul proprio computer.

Portale Fatture e Corrispettivi – Selezione sigilla file
Dopo aver scaricato il file sigillato è finalmente possibile trasmetterlo utilizzando le funzioni presenti nella pagina Trasmissione.

Portale Fatture e Corrispettivi – Trasmetti file
Al termine della trasmissione si riceverà l’esito dell’operazione con il numero di protocollo assegnato all’invio e le informazioni su come monitorare il file trasmesso.